top of page
Sherlock Holmes con lente di ingrandimento come metafora della Semeiotica

SEGNI E SINTOMI SONO COME DEGLI INDIZI 

 

Segni e Sintomi del paziente possono essere considerati come dei veri e propri indizi di un'indagine.

 

Ma quanto sei abile a riconoscerli ed interpretarli?

 

La formazione in Osteopatia di sicuro rende eccellenti nella ricerca della disfunzione somatica attraverso la palpazione, allenando il senso del tatto.

 

Ma si può dire lo stesso degli altri sensi? Ad esempio della vista e dell'udito? 

 

Non a caso la Semeiotica Classica da secoli si basa, oltre che sulla palpazione, anche su altri tre passaggi fondamentali:

  • Ispezione

  • Percussione

  • Auscultazione

Per essere un osteopata ancora più completo, sarebbe ottimo inserire questi passaggi (soprattutto i primi due) nella propria pratica clinica.
 

Occhio
Mano
Stetoscopio

QUALE INDAGINE CHE SI RISPETTI NON INIZIA CON UN BUON INTERROGATORIO?

 

L'Anamnesi è forse la parte più trascurata dell'Osteopatia.

 

Alcuni osteopati la considerano addirittura inutile e fuorviante.

Una Anamnesi completa è invece una tappa essenziale per fare luce sul rompicapo.

 

 

 

 

 

 

 


 

Sherlock Holmes che scrive degli appunti come metafora della Anamnesi

Una Anamnesi mancata o striminzita, a mio modesto avviso, ti conduce a tre grosse seccature:

  • Rischi di trascurare una o più red flags

  • Rischi di non risolvere il problema del paziente

  • Rischi di fare una pessima impressione 

Fare un'ottima Anamnesi ha invece tre grandi pregi:

  • Permette un migliore ingaggio del paziente sul piano empatico

  • Ti distingue da tutti gli altri professionisti (medici compresi) etichettati giustamente come frettolosi e superficiali

  • Ti toglie quell'aura magica che spesso circonda l'osteopata

 

 

 

 

 

 

 


 

Carta e penna

SHERLOCK HOLMES SI SERVIVA DELLA TECNOLOGIA

Il famoso detective non disdegnava il ricorso alla chimica e ai marchingegni più sofisticati del suo tempo per scoprire il colpevole.

Anche noi, come osteopati, dovremmo avere nozioni basilari su analisi del sangue, test di screening ed esami di routine, tutti possibili grazie alle moderne tecnologie a disposizione della Medicina.

 

Avere queste conoscenze offre tre grandi vantaggi:

  • Ti permette di non restare a bocca chiusa se il paziente ti mostra dei referti

  • Ti fa comunicare meglio con il mondo sanitario

  • Ti fa fare degli interessanti collegamenti fra il referto stesso e la tua ipotesi osteopatica
     

 

 

 

 

 

 

 


 

Sherlock Holmes nel suo laboratorio metafora del progresso scientifico in medicina

IN CONCLUSIONE QUESTO

E' IL CORSO CHE FA PER TE

  • Se vuoi imparare a condurre una Anamnesi completa e funzionale

  • Se vuoi recuperare le manovre di Semeiotica Classica per integrarle nella tua pratica osteopatica

  • Se vuoi avere nozioni basilari su analisi del sangue, test di screening ed esami di routine 

  • Se vuoi aumentare le tue competenze nella Diagnosi Differenziale

Iscriviti al corso e potenzia le tue abilità investigative.

 Diventa abile come Sherlock Holmes nel trovare la soluzione

giusta ai problemi del tuo paziente!


 

 

 

 

 

 

 

 


 

OK

MODULO II 

 

Sede ICOMM, Roma, Via Sant'Anna 15,

Primavera 2026, inizia a bloccare il tuo posto (Venerdì, Sabato e Domenica)

APPARATO RESPIRATORIO

Anatomia dell'Apparato Respiratorio (Forma, Dimensione, Posizione, Rapporti, Vasi e Nervi delle Vie Aeree Superiori e Inferiori)

Interesse Osteopatico dell'Apparato Respiratorio e strutture accessibili alla Terapia Manuale 

 

Fisiologia dell'Apparato Respiratorio ed Equilibrio Acido-Base 

 

Anamnesi e Semeiotica dell'Apparato Respiratorio (Ispezione, Palpazione, Percussione e Auscultazione del Torace, Fremito Vocale Tattile, Suono Chiaro Polmonare, Ronchi, Rantoli e Sfregamenti)

Cenni sulle malattie allergiche (differenza fra allergia, intolleranza e sensibilità) 

 

Proposte di Trattamento Osteopatico

 

Discussione su Casi Clinici

APPARATO CARDIOVASCOLARE

Anatomia dell'Apparato Cardiovascolare (Forma, Dimensione, Posizione, Rapporti, Vasi e Nervi del Cuore)

Interesse Osteopatico del Cuore e del Pericardio e strutture accessibili alla Terapia Manuale 

 

Fisiologia del Cuore (cenni di Cinetica ed Elettrofisiologia, cosa rappresentano le onde su un ECG)

 

Semeiotica dell'Apparato Cardiovascolare (Ispezione, Palpazione, Percussione e Auscultazione del Torace, Itto della Punta, Piccola e Grande Aia Cardiaca, differenze basilari fra Toni, Click e Soffi con esempi Audio)

Focus sulle Statine (effetti collaterali, mio-tossicità ed interferenze con il trattamento osteopatico) 

 

Proposte di Trattamento Osteopatico del Torace nel suo insieme (revisione delle Tecniche di Recoil, Lift Dorsali, Dog Dorsali e Tecniche Funzionali su 1° Costa, Sterno e Diaframma)

Proposte di Trattamento Osteopatico delle Tachi-Aritmie di origine non cardiaca 

Rimedi Naturali per le Tachi-Aritmie di origine non cardiaca 

Principi Scientifici e Filosofici della Meditazione e della Respirazione Profonda con prova pratica  ​

Discussione su Casi Clinici

APPARATO URO-GINECOLOGICO 

Anatomia dell'Apparato Uro-Ginecologico (Forma, Dimensione, Posizione, Rapporti, Vasi e Nervi di Reni, Ureteri, Vescica, Utero e Ovaie + Ghiandole Surrenali)

Interesse Osteopatico dell'Apparato Uro-Ginecologico e strutture accessibili alla Terapia Manuale 

Fisiologia Renale (il Rene come organo emuntore e focus su Sistema Renina-Angiotensina-Aldosterone)

 

Semeiotica Renale (Ispezione, Palpazione, Manovra di Giordano, Punti Dolorosi Ureterali, Test dei Tre Bicchieri) 

Analisi delle Urine (come interpretare le analisi delle urine, cenni di urino-coltura e antibiogramma)

Antibiotici per le vie urinarie e interferenza con il metabolismo di Tendini e Legamenti

Integratori Naturali utili nel trattamento delle Vie Urinarie 

Proposte di Trattamento Osteopatico del Rene in rapporto allo Psoas e al Rachide Lombare 

 

Istologia e Fisiologia delle Ghiandole Surrenali (Focus su Aldosterone, Cortisolo e DHEA) 

 

Segni e Sintomi di Iper-Cortisolismo ed Ipo-Cortisolismo e influenza dello Stress Cronico nella buona riuscita del trattamento osteopatico 

 

I Cicli Circadiani e come danzano gli ormoni nell'arco delle 24h (Cortisolo, Melatonina, Insulina, Gh e Prolattina), Test Palpatori, Test Funzionali e Test Medici (focus su dosaggio del cortisolo ematico, urinario e salivare e nuove tecniche per indagare il Sistema Nervoso Autonomo) 

Proposte di Trattamento Osteopatico, interventi su Stile di Vita, Alimentazione, Allenamento, Sonno ed Integrazione

Discussione su Casi Clinici

 

Fisiologia del Ciclo Ovarico e Mestruale (FSH, LH, Estrogeni e Progesterone) 

 

Semeiotica di Utero ed Ovaie 

Pap-Test e HPV (cenni sui virus oncogeni e differenze fra LSIL ed HSIL) 

 

Disturbi del Ciclo Mestruale e della Fertilità 

 

Proposte di Trattamento Osteopatico della Pelvi e ​discussione su Casi Clinici

​​​

 


 

 

 

 

 

 

 

 


 

Il corso è rivolto a Osteopati e Studenti di Osteopatia di 4° e 5° anno

Il valore del Modulo II è di 897€

 

Se blocchi il tuo posto entro il 31 Gennaio 2026 il costo del corso sarà di soli 497€!

ISCRIVITI SUBITO

CLICCANDO IL TASTO IN BASSO

 

 

 

 

 

 

 


 

In alternativa puoi effettuare un Bonifico Bancario a favore di:

 

Carlo Conte

Iban: IT42L0326803403052462222380

Causale: Nome e Cognome, Corso di Osteopatia, Modulo I

 

 

 

 

 

 

 

 


 

IL CORSO E' DOTATO DI UNA CLAUSOLA DI GARANZIA. SE NON SEI SODDISFATTO DEI CONTENUTI PRESENTATI ENTRO LA FINE DEL PRIMO GIORNO DI CORSO RICEVERAI INDIETRO L'INTERA CIFRA! 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

Garanzia

CHI SONO 

Sono Carlo Conte, Fisioterapista, Osteopata e Laureando in Medicina e Chirurgia.

 

Mi ha sempre appassionato l'idea di unire la manualità e la raffinatezza nella palpazione, tipica dell'Osteopatia, alle conoscenze della Medicina.

 

Lo stesso Still d'altronde affermava che comprendere la dinamica di un enzima, è importante tanto quanto conoscere la meccanica di una vertebra in lesione. Ecco perché dopo Fisioterapia e Osteopatia, mi sono iscritto a Medicina e Chirurgia.

Studiare medicina da osteopata è un grande privilegio, e mi ha permesso di fare tantissimi collegamenti. La Biologia Molecolare, la Biochimica, la Fisiologia, la Semeiotica Classica, le esperienze in Sala Operatoria, mi hanno aperto un mondo che ha completato e consolidato le mie competenze osteopatiche.

 

In questo corso voglio infatti trasmetterti un concentrato di tanta passione e tanti sacrifici!

 

L'obiettivo sarà quello di integrare conoscenze appartenenti al campo medico, alla tua pratica osteopatica. 

 

Conoscenze che dal mio punto di vista dovrebbero già trovarsi nella formazione in Osteopatia, e che spesso però non si trova il tempo e il modo di approfondire.

Certo il mio percorso di Osteopatia, alla ICOMM di Roma, mi ha dato tanto, tantissimo, e ringrazierò per sempre i miei Maestri. Hanno avuto il merito non solo di avermi fornito tante risposte, ma soprattutto di avermi fatto porre molte domande. Cosa che mi ha spinto a studiare senza mai fermarmi. 

Anche divulgare per me è sempre stato importante, e questa mia inclinazione mi ha portato ad essere prima Giornalista e poi Autore di due libri in ambito osteopatico; "Le mani giuste" e "Se Van Gogh avesse avuto un osteopata".

 

Ho anche creato un canale YouTube dedicato alla Semeiotica, chiamato "Living Anatomy". 

 

Trovo il confronto con i colleghi e con gli studenti, stimolante e salutare, e questo mi ha spinto a fondare, prima ancora di questo corso, il progetto di "Osteopatia Naturale". 

 

Ci sono state tante belle edizioni a Roma e Milano dei miei corsi di formazione sia sull'uso dei Rimedi Naturali, che sui rapporti fra Microbioma ed Osteopatia.

 

Ho infatti anche un Master di I livello in Naturopatia e Alimentazione Naturale, e da sempre mi aggiorno con i migliori professionisti nazionali ed internazionali, su Microbioma e Scienza Probiotica.

Questa in breve è la mia storia professionale, avrei tanto altro da scrivere e da raccontarti, spero di poterlo fare dal vivo, al Modulo I del corso:

 

"Il Mastino di Kirksville - Investiga su Segni e Sintomi come un vero Sherlock Holmes!"

Un modo più originale del solito per parlare di Razionale Osteopatico, Anamnesi, Semeiotica Classica e Diagnosi Differenziale. 

Il Programma del Modulo I lo hai già letto.

 

Quello del Modulo II è in cantiere e riguarderà sicuramente Anamnesi, Semeiotica, Razionale Osteopatico e Diagnosi Differenziale del distretto toracico e pelvico.

 

Iniziamo dal primo incontro e sarò felice di proporre in futuro anche altri moduli.

Ti aspetto 

Carlo

 

P.S.  In regalo con il primo modulo, per restare in tema, riceverai il mio Romanzo Giallo a sfondo scientifico, "Pazzo di te", ed. Inknot, scritto a quattro mani con Andrea Cerasuolo, amico, autore e ricercatore in campo oncologico.

 

 

 

 

 

 

 

 


 

Regalo

© 2035 Il Mastino di Kirksville 

 

Dott.Carlo Conte 

Fisioterapista, Osteopata e Posturologo

Naturopata e Laureando in Medicina e Chirurgia 

Giornalista e Autore di "Le mani giuste" e

"Se Van Gogh avesse avuto un osteopata"

bottom of page